
Facility Management
coordinata dai Building Manager, ed orientata agli obiettivi condivisi con la proprietà. Tra queste:
Il Building Manager rappresenta «l’occhio della proprietà» quotidianamente rivolto all’immobile ed alle esigenze espresse o potenziali degli utilizzatori dello stesso.
Questo approccio consente la predisposizione di piani di manutenzione preventiva e programmata, che mirano a ridurre l’incidenza dei guasti, caratterizzati da costi elevati e da interruzioni di servizio a danno dei conduttori dell’immobile.
La profonda conoscenza dei fabbricati e dei loro utilizzatori, consente inoltre di intercettare ed anticipare le possibili necessità di incremento o riduzione di spazio di questi ultimi, riducendo le fluttuazioni nel rendimento degli immobili e ponendo le basi per lo sviluppo di un’attività di up e cross-selling marketing sugli immobili.